CASO CLINICO CANE KATE (Visitata a Pisa)
Specie : cane
Razza : cane corso
Età : 8 anni
Motivo della visita : Osteosarcoma omero sx. L'obiettivo è quello di far vivere Kate nel modo più sereno possibile ed evitare l'amputazione dell'arto.
Specie : cane
Razza : cane corso
Età : 8 anni
Motivo della visita : Osteosarcoma omero sx. L'obiettivo è quello di far vivere Kate nel modo più sereno possibile ed evitare l'amputazione dell'arto.
Visito Kate a domicilio.
Appena mi vede, mi viene incontro e scodinzola affettuosamente, si fa accarezzare e mentre si fa coccolare si tranquillizza e sembra dimenticare il dolore che l'osteosarcoma le provoca.
E' un cane affettuoso, è geloso dei suoi pupazzi di gomma e delle persone,
sospettoso nei confronti delle persone estranee e dei bambini.
Kate ha una sorella nei confronti della quale mostra un carattere dominante, ma allo stesso tempo è remissiva quando viene sgridata dal suo proprietario che rappresenta il suo capobranco, non si allontana mai dal nucleo familiare.
Quando si annoia comincia a guaire.
Kate vuole essere considerata e consolata quando si sente male.
Mangia quando ha il cibo a sua disposizione e lo chiede quando ha molta fame; nel complesso non è un cane particolarmente vorace.
I proprietari credono che non ami molto il pesce, perché lo scarta sempre quando lo mescolano con i croccantini.
Ama la frutta.
Ama essere viziata
In estate riposa con la pancia sul pavimento freddo, ma sta anche al sole fino a che il suo pelo non brucia per il caldo.
Paura dei temporali e dei fuochi d'artificio.
Terapia : Rimedio omeopatico per una settimana.
Appena mi vede, mi viene incontro e scodinzola affettuosamente, si fa accarezzare e mentre si fa coccolare si tranquillizza e sembra dimenticare il dolore che l'osteosarcoma le provoca.
E' un cane affettuoso, è geloso dei suoi pupazzi di gomma e delle persone,
sospettoso nei confronti delle persone estranee e dei bambini.
Kate ha una sorella nei confronti della quale mostra un carattere dominante, ma allo stesso tempo è remissiva quando viene sgridata dal suo proprietario che rappresenta il suo capobranco, non si allontana mai dal nucleo familiare.
Quando si annoia comincia a guaire.
Kate vuole essere considerata e consolata quando si sente male.
Mangia quando ha il cibo a sua disposizione e lo chiede quando ha molta fame; nel complesso non è un cane particolarmente vorace.
I proprietari credono che non ami molto il pesce, perché lo scarta sempre quando lo mescolano con i croccantini.
Ama la frutta.
Ama essere viziata
In estate riposa con la pancia sul pavimento freddo, ma sta anche al sole fino a che il suo pelo non brucia per il caldo.
Paura dei temporali e dei fuochi d'artificio.
Terapia : Rimedio omeopatico per una settimana.
Una settimana dopo visito nuovamente Kate a domicilio.
I proprietari mi riferiscono che i primi due giorni dopo la somministrazione del rimedio il cane sta meglio, è diventata anche dispettosa e ruba i biscotti.
I proprietari dicono che i rapporti con la sorella sono migliorati, Kate con lei è meno prepotente.
Da quando ha preso il rimedio, mugola nel sonno e soprattutto dorme più profondamente.
Di giorno continua sempre ad essere un soggetto lamentoso come è sempre stato.
Quando è stesa Kate tiene la zampa malata piegata e vicino a se, come per proteggerla. In piedi invece quando è ferma la poggia sul dorso per sentire meno dolore.
Terapia : Rimedio omeopatico costituzionale per un mese.
Ad un mese dalla somministrazione del rimedio, Kate appare attiva e tranquilla, guaisce però tantissimo quando i proprietari si la lasciano da sola, se sono insieme a lei invece smette subito. Fa così quando ha bisogno di attenzioni ( lo faceva anche da sana).
Terapia : stesso rimedio omeopatico, diluizione aumentata.
Dopo 3 mesi dalla diagnosi di osteosarcoma Kate è venuta a mancare, ma in considerazione della gravità del suo male e dello stadio avanzato che aveva raggiunto, il cane ha potuto condurre questi mesi in serenità senza subire traumi di alcun tipo.
I proprietari mi riferiscono che i primi due giorni dopo la somministrazione del rimedio il cane sta meglio, è diventata anche dispettosa e ruba i biscotti.
I proprietari dicono che i rapporti con la sorella sono migliorati, Kate con lei è meno prepotente.
Da quando ha preso il rimedio, mugola nel sonno e soprattutto dorme più profondamente.
Di giorno continua sempre ad essere un soggetto lamentoso come è sempre stato.
Quando è stesa Kate tiene la zampa malata piegata e vicino a se, come per proteggerla. In piedi invece quando è ferma la poggia sul dorso per sentire meno dolore.
Terapia : Rimedio omeopatico costituzionale per un mese.
Ad un mese dalla somministrazione del rimedio, Kate appare attiva e tranquilla, guaisce però tantissimo quando i proprietari si la lasciano da sola, se sono insieme a lei invece smette subito. Fa così quando ha bisogno di attenzioni ( lo faceva anche da sana).
Terapia : stesso rimedio omeopatico, diluizione aumentata.
Dopo 3 mesi dalla diagnosi di osteosarcoma Kate è venuta a mancare, ma in considerazione della gravità del suo male e dello stadio avanzato che aveva raggiunto, il cane ha potuto condurre questi mesi in serenità senza subire traumi di alcun tipo.
Nessun commento:
Posta un commento