
Razza : certosino
Età : 6 aa
Motivo della visita : allergia alimentare
La proprietaria mi riferisce che Biro da un paio di mesi circa presenta asma, diarrea e vomito. E' diventato schivo e dorme sempre.
Visito Biro a domicilio.
Quando arrivo il gatto appare spaventato e scappa subito. La signora mi dice che questo tipo di comportamento si è manifestato con il malessere che il gatto ha in questi giorni.
La padrona di Biro mi racconta che il micio è stato costretto a cambiare spesso l'alimentazione, perché dopo un certo periodo non vuole più mangiare lo stesso mangime, mi dice che i sintomi sono comparsi proprio da un paio di mesi quando c'era stato l'ultimo cambiamento.
L'intolleranza alimentare non è infatti legata alla quantità di cibo, ma al tipo di cibo che provoca una risposta immunitaria.
Biro è un gatto vivace ed affettuoso quando sta bene, contrariamente preferisce stare solo.
Terapia : rimedio omeopatico da somministrare per quindici giorni mattina e sera ed alimentazione casalinga, cambiamento che ovviamente deve essere effettuato in modo graduale per non peggiorare il sintomo della diarrea.
Dopo questo periodo torno a visitare Biro. Il gatto sta meglio, ma gli episodi di diarrea continuano a manifestarsi anche se di rado.
Asma e vomito sono scomparsi.
Terapia : stesso rimedio, ma diluizione aumentata da somministrare per un mese.
Effettuo nuovamente un controllo e la proprietaria mi riferisce che ora Biro sta bene e che i sintomi di allergia sono definitivamente scomparsi.
Nessun commento:
Posta un commento